L'Italia ha 20 regioni e sono queste:

Dopo il nord e il centro arriva l'Italia meridionale, con il Molise piazzato sopra la coppia Campania e Puglia, le quali, a loro volta, abbracciano la Basilicata. L'ultima regione più a sud, della penisola, è la Calabria. E siamo a quota 18. Cosa manca? Le isole, ovviamente: Sicilia e Sardegna.
-
Per la Valle d'Aosta abbiamo Aosta
-
Il Piemonte ha Torino
-
La Lombardia, Milano
-
Il Trentino-Alto Adige, Trento
-
Il Veneto, Venezia
-
Il Friuli-Venezia Giulia, Trieste
-
La Liguria, Genova
-
L'Emilia-Romagna, Bologna
-
La Toscana, Firenze
-
L''Umbria, Perugia
-
Le Marche, Ancona
-
La Lazio, Roma
-
L'Abruzzo, L'Aquila
-
Il Molise, Campobasso
-
La Campania, Napoli
-
La Puglia, Bari
-
La Basilicata, Potenza
-
La Calabria, Catanzaro
-
La Sicilia, Palermo
-
La Sardegna, Cagliari
Le conoscevate tutte? Per impararle a memoria provate a leggere solo i nomi delle regioni e poi cercate di indovinare, senza spiare, il nome del capoluogo. Potete fare un esercizio cliccando qui
Fatemi sapere se vi è piaciuto!
Un caro saluto da prof Claudia