Sapevate che era il piatto dei poveri?

Basti pensare che anticamente l'uomo macinava il grano per nutrirsi, e successivamente scoprì di poter formare un impasto unendo farina e acqua e di poterlo cuocere su dei dischi di pietra rovente. Gli alimenti semplici e facilmente reperibili di quell'epoca erano farina, olio, sale e lievito. Ebbene si, niente sugo di pomodoro!

Il pomodoro fece il suo arrivo in Italia direttamente dal Perù, dove veniva usato in cucina come salsa cotta con un pizzico di sale e basilico.
Solo successivamente qualcuno ebbe la strepitosa idea di aggiungerlo alla pizza. Da lì a poco la pizza viaggia oltreoceano insieme a tutti gli italiani emigrati in America ed è subito un successo internazionale, al punto che la Regina la vuole assaggiare!
Un famoso cuoco di Napoli, Raffaele Esposito, e sua moglie, su richiesta della Regina Margherita, ne prepararono tre varianti: una marinara, una con la “mastunicola” (basilico) e una col sugo di pomodoro, la mozzarella e il basilico, in onore dei tre colori della bandiera italiana.

Ecco la storia della ricetta più famosa e più gustosa del mondo!

